Cosa vedere a Ceriale e dintorni
Ceriale e i suoi dintorni offrono molti svaghi e divertimenti per grandi e piccini.
Le caravelle
Il famoso parco acquatico, situato a un chilometro e mezzo di distanza
Ippodromo dei Fiori
A Villanova d’Albenga, per chi ama le corse dei cavalli.
Golf Garlenda
Un ampio campo a Garlenda, sempre nell’entroterra di Albenga.
Verso la riviera di Ponente
Tra le cittadine nelle immediate vicinanze, nella riviera di ponente troviamo Alassio, con i suoi tipici caruggi liguri che costeggiano una lunghissima lingua di spiaggia con sabbia bianca.
Subito dopo c’è Laigueglia, considerato uno dei borghi più belli d’Italia.
Spostandosi verso la Francia non può mancare una visita alla città di Sanremo, famosa per il Festival della canzone italiana e per il suo Casinò.
Alassio
Il famoso Muretto
Laigueglia
Cittadina sul mare
Sanremo
Il Casinò
Alassio
Passeggiata sul mare
Loano
Passeggiata al tramonto
Verezzi
Vista sul golfo ligure
Varigotti
Cittadina balneare
Finalborgo
Castel San Giovanni
Verso la riviera di Levante
Verso levante invece Loano e Pietra Ligure sono cittadine balneari che si animano di turisti durante la bella stagione.
Merita senza dubbio una visita a Borgio Verezzi delizioso borgo dalle stradine e case in pietra dal sapore provenzale, da cui si gode di una splendida vista sul golfo sottostante.
Loano
Passeggiata al tramonto
Verezzi
Vista sul golfo ligure
Varigotti
Cittadina balneare
Finalborgo
Castel San Giovanni
Svago per i giovani
I più giovani avranno l’imbarazzo della scelta, avendo a disposizione a pochi chilometri discoteche come l’Essaouira, le Vele o la Suerte, o pub e locali dove trascorrere la frizzante vita notturna; prima fra tutte per la movida estiva è senza dubbio la già citata cittadina di Alassio.
Natura incontaminata
Anche gli amanti della natura non rimarranno delusi: Ceriale e il tratto di costa che lo attraversa offre paesaggi mozzafiato. Tra le attrazioni più interessanti da questo punto di vista ci sono le suggestive grotte di Toirano, Borgio Verezzi e la Grotta Marina di Bergeggi, dal patrimonio storico e ambientale davvero unici.